SCIOPERO DEL 01/03/2021 - COMUNICATO ALLE FAMIGLIE
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Con riferimento allo Sciopero del 01 marzo 2021, Comparto Scuola, si invitano le Famiglie degli studenti alla lettura della Circolare N. 151 allegata alla presente.
PAGO IN RETE - GENITORI
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si informa che, a partire dal prossimo 1 Marzo 2021, per le famiglie degli alunni frequentanti l’I.I.S.S. “F. Insolera” di Siracusa, È OBBLIGATORIO UTILIZZARE IL SISTEMA “PAGO IN RETE” per effettuare i pagamenti per i diversi servizi erogati dalla Scuola.
PERTANTO NON SARÀ PIÙ POSSIBILE EFFETTUARE PAGAMENTI AL DI FUORI DEL SISTEMA “PAGO IN RETE” (ad esempio pagare con semplici bollettini di conto corrente postale recandosi direttamente all’Ufficio Postale, o con bonifico diretto dal proprio conto corrente al conto corrente dell’Istituto).
I genitori, quindi, DEVONO REGISTRARSI, sulla piattaforma PagoInRete accedendo al servizio “PagoInRete” dal sito del Ministero dell’Istruzione: www.pagoinrete.istruzione.it
Se il genitore non disponesse delle credenziali idonee all’accesso al servizio citato, può ottenerle effettuando la registrazione al servizio cliccando sul link Registrati
Per maggiori dettagli sulle modalità di accesso e di registrazione al sistema, si invita alla lettura dell'allegata Circolare n. 145 del 20/02/2021.
AVVISO INTERNO PER SELEZIONE PERSONALE ATA
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si informa che in data odierna è stato pubblicato sul Albo on Line l'allegato Avviso interno per la Selezione di Personale ATA "Potenziamento dell'Educazione all'Imprenditorialità", codice progetto 10.2.5A-FSEPON-SI-2019-131, denominato: "Elementi per fare Impresa".
Avviso interno Selezione Personale ATA
SCREENING SCOLASTICO COVID-19
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si comunica che, al fine di rendere esecutiva la circolare della Regione Siciliana su disposizioni riguardanti lo screening scolastico, il gruppo Covid dell’ASP di Siracusa calendarizzerà interventi di screening volontari dei tamponi rapidi, durante gli orari didattici per alunni e personale della scuola.
Gli utenti minorenni dovranno compilare il consenso informato allegato alla circolare, e consegnarlo il giorno che verrà programmato per il tampone e comunicato con successiva circolare.
Si invitano, pertanto i docenti, il personale ata e gli alunni che fossero interessati, a darne comunicazione, entro lunedì 22 febbraio, attraverso il modulo google al seguente link:
https://forms.gle/VB8pVmjdkx3tmZXA6
Solo per il personale Ata è possibile aderire firmando il foglio che si trova presso la postazione del centralino.
PROGETTO PCTO "ALTERNANZA WECANJOB".
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Alternanza WeCanJob
Con questo obiettivo WeCanJob e l’Istituto Istruzione Superiore Filadelfo Insolera di Siracusa hanno scelto di attivare “Alternanza WeCanJob”.
Cos’è WeCanJob
Orientamento per la scuola e per il lavoro sono al centro della mission di WeCanJob, un portale nato con al fine di supportare e agevolare studenti e docenti sia sul tema dell’Orientamento che dell’Alternanza Scuola Lavoro.
Alternanza WeCanJob
Il corso di formazione online è stato pensato e realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Economia della Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e con l’Associazione Italiana Psicologi.
È gratuito, e prevede per gli studenti e le studentesse un impegno quantificabile in 20 ore formative, da svolgere nell’arco di 3 settimane. Il corso alterna momenti teorici (documenti e video-lezioni) e attività pratiche (test psicoattitudinali, simulazioni, esplorazione di professioni e mestieri). Al centro del percorso di formazione viene messo un concetto basilare: il potenziamento delle capacità di orientamento dello studente. Procedendo nella consultazione dei 7 moduli formativi in cui è articolato il corso, il giovane potrà:
- approfondire oltre 200 profili professionali
- esplorare i possibili sbocchi lavorativi per ciascuna professione
- orientarsi al meglio anche verso la scelta dell’università alla quale iscriversi
- svolgere simulazioni e test che lo porteranno a riflette su quali professioni, meglio di altre, intercettano le sue aspirazioni e inclinazioni professionali
Un percorso finalizzato a rafforzare la consapevolezza dello studente nella scelta del percorso formativo e professionale da intraprendere, dove poter rafforzare competenze e conoscenze.
Il MIUR riconosce La specifica utilità di questo strumento di formazione online per le finalità istituzionali dell’Alternanza Scuola Lavoro è stata riconosciuta dal MIUR, che ha sottoscritto con WeCanJob un Protocollo in materia (Prot. N. 0002323 – 04/12/2017).
Come attivare operativamente Alternanza WeCanJob
Il corso è fruibile su piattaforma dedicata all’interno del portale WeCanJob.
Il primo passo è la registrazione al portale WeCanJob, da effettuare accedendo alla pagina dedicata e inserendo il “Codice di registrazione” fornito dalla scuola. Dalla My Page sarà poi possibile accedere al corso online.
Scopri tutto e attiva Alternanza WeCanJob cliccando qui.
GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA IN RETE
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Il 9 febbraio, i nostri alunni hanno partecipato alla Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, giornata internazionale di sensibilizzazione per i rischi che comporta utilizzare internet istituita nel 2004 dall'Unione europea. Quest’anno l’appuntamento con il Safer Internet Day, con il consueto motto “Together for a better Internet”, ha assunto una valenza ancor più significativa visto come l’emergenza sanitaria ha inciso sulle abitudini degli adolescenti italiani e, in particolare, sull’approccio al mondo virtuale e al digitale.
I ragazzi hanno partecipato ad una diretta con esperti durante la quale sono state presentate le nuove Linee di orientamento del Ministero dell’Istruzione per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo.
L'INSOLERA PARTECIPA ALLA EU CODEWEEK
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Anche quest’anno il nostro Istituto si è meritato l’attestato di partecipazione alla EU Codeweek che viene inviato solo alle scuole che riescono a coinvolgere nell’attività un elevato numero di studenti.
La settimana europea della programmazione è un’iniziativa che mira a portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti.
I nostri alunni guidati dai docenti A. Cassarino, F. Aliffi e D. Tola per un’intera settimana si sono dedicati allo studio e all’approfondimento competenze digitali che saranno loro molto utili anche quando avranno finito il loto percorso scolastico. L’importanza della digitalizzazione è infatti destinata a crescere e questo garantisce ottime opportunità lavorative a chi saprà interagire in modo attivo con la tecnologia.
A LEZIONE DI GEOPOLITICA
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
La VA dell’Indirizzo Servizi Informativi a lezione on line di geopolitica, ha affrontato tematiche complesse e di estrema attualità. Il webinar dal titolo “La geopolitica serve al cittadino” è stato condotto da Lucio Caracciolo, direttore della rivista italiana di geopolitica «Limes», è docente di studi strategici presso la Luiss-Guido Carli di Roma e di geopolitica presso l’Università San Raffaele di Milano, nonché autore di diversi saggi di storia e geopolitica.
Durante la lezione sono stati descritti gli scopi e i metodi del ragionamento geopolitico, esaminandone in particolare l’evoluzione storica e le strette connessioni con la geografia. Si è riflettuto, inoltre sul ruolo e la posizione dell’Italia nel mondo attuale, soffermandosi su alcune delle questioni geopolitiche oggi più rilevanti nel dibattito pubblico di interesse nazionale.
Tutti i partecipanti hanno ricevuto delle schede di approfondimento sul tema oggetto dell’incontro.
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO ANNUALE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (EX ART.17, COMMA 1, LETTERA B, D. LGS. N. 81/2008).
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si pubblica in allegato il Bando di selezione pubblica per l’affidamento dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Istituto di Istruzione Superiore “F. INSOLERA” di Siracusa, per l’anno scolastico 2021/2022.
DETERMINA PER AVVIO PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO PER L'INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE ANNO 2021/22
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si pubblica in allegato la Determina per l'avvio della procedura di affidamento diretto per l'incarico di Responsabile del servizio di Prevenzione e protezione per l'anno 2021/22, ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni.
PIANO DI RIENTRO PER LA DIDATTICA IN PRESENZA
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si comunica che da lunedì 8 febbraio le attività didattiche saranno svolte in presenza al 50% della popolazione studentesca in base alla rotazione indicata nell'allegata Circolare N. 131.
Tutti sono tenuti a rispettare le misure anti-covid, già comunicate con circolare n. 11 del 12/09/2020, che qui si intendono integralmente richiamate.
Si ricorda, inoltre, che come previsto dalla nota 1994 del 09/11/2020 del Ministero dell’Istruzione la mascherina dovrà essere indossata sempre, da chiunque sia presente a scuola, durante la permanenza nei locali scolastici e nelle pertinenze, anche quando gli alunni sono seduti al banco e indipendentemente dalle condizioni di distanza (1 metro tra le rime buccali) previste dai precedenti protocolli, “salvo che … per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina”.
Al variare delle disposizioni normative o per ulteriormente migliorare l’attività didattica degli alunni, il citato piano potrebbe subire dei cambiamenti.
SCREENING TAMPONI RAPIDI INSOLERA
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si comunica che presso l’ex ONP di contrada Pizzuta prosegue l’attività di screening Covid-19 sulla popolazione scolastica.
Il personale e gli studenti che su base volontaria intendono sottoporsi a tampone rapido dovranno comunicare la propria disponibilità entro le ore 11:00 di giovedì 4 febbraio compilando il modulo al seguente link:
https://forms.gle/VRuC91G5qGhnSDCfA
Con successiva circolare verranno comunicati data e orari dello screening.
A SCUOLA DI ECONOMIA CIRCOLARE
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Gli alunni dell’Insolera si sono occupati di economia circolare partecipando al webinar “Vincere la sfida dell'economia circolare per dare un futuro ai più giovani” in cui esperti e manager della green economy, economisti e comunicatori si sono confrontati sul tema.
Durante l’’incontro, promosso da Greenthesis Group, è stato anche presentato il volume “Tutto ruota. Viaggio nel mondo dell'economia circolare”, un vero e proprio vademecum che si rivolge in particolare ai ragazzi per spiegare vantaggi e prospettive anche lavorative dell'economia verde.
Il libro nasce dal progetto didattico “A scuola di Economia Circolare” per continuare a informare e ispirare giovani curiosi e interessati a queste tematiche come quelli dell’Insolera.
MEMORIE E STORIE DELLA SHOAH
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Nonostante i divieti che le precauzioni dovute alla pandemia ci hanno imposto, gli alunni dell’Insolera continuano a formarsi ed informarsi anche oltre le ore di lezioni svolte nelle loro classi virtuali.
Così grazie al web è stato possibile per loro celebrare il Giorno della memoria e rinnovarne il ricordo partecipando al webinar “Memorie e storie della Shoah". L’impatto dello sterminio sulle coscienze europee”, curato per Rizzoli da Claudio Vercelli.
Claudio Vercelli è uno storico contemporaneista. che si occupa della storia europea del Novecento, in particolare di quella mediorientale.
Un incontro che pur svolgendosi nelle ore pomeridiane ha visto la partecipazione di tanti ragazzi che non dimenticheranno più una lezione di storia e di vita così particolare.
PROSECUZIONE ATTIVITA' DIDATTICA A DISTANZA
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
A rettifica della circolare n. 123 del 29/01/2021, si comunica che, da lunedì 1 febbraio a sabato 6 febbraio 2021, l'attività didattica proseguirà in modalità a distanza per tutte le classi.
Seguiranno istruzioni per l’eventuale rientro l’8 febbraio 2021.
PIANO DI RIENTRO PER LA DIDATTICA IN PRESENZA
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si comunica che da lunedì 1 febbraio le attività didattiche saranno svolte in presenza al 50% della popolazione studentesca, in base al piano di rotazione indicato nell'allegata Circolare.
Tutti sono tenuti a rispettare le misure anti-covid, già comunicate con circolare n. 11 del 12/09/2020.
Si ricorda, inoltre, che come previsto dalla nota 1994 del 09/11/2020 del Ministero dell’Istruzione la mascherina dovrà essere indossata sempre, da chiunque sia presente a scuola, durante la permanenza nei locali scolastici e nelle pertinenze, anche quando gli alunni sono seduti al banco e indipendentemente dalle condizioni di distanza (1 metro tra le rime buccali) previste dai precedenti protocolli, “salvo che … per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina”.
Si allega la Circolare n. 123 del 29 Gennaio 2021.